Pochazia shantungensis: identificazione e protocollo operativo
Pochazia shantungensis è un insetto parassita di molte specie di piante che si sta diffondendo in varie parti del mondo e che è arrivato anche in Italia.
All'aspetto può sembrare una piccola falena scura, ma appartiene allo stesso ordine di cimici e cicaline.
Si tratta di un insetto originario della Cina, dove è stato descritto per la prima volta negli Anni '70, e poi diffuso in Corea del Sud, Giappone, Russia e Turchia.
In Italia è stata segnalata nel 2022 in Toscana dove è tuttora presente, anche se per il momento non sembra causare danni rilevanti.
Attualmente questo parassita è inserito nell'alert list dell'Organizzazione Europea e mediterranea per la Protezione delle Piante - ma non è ancora considerata dall'Unione Europea come un organismo da quarantena.
L'interesse per questo insetto però si è rinnovato negli ultimi mesi quando il Regno Unito lo ha classificato come potenzialmente pericoloso per il proprio territorio e lo ha inserito in una lista di organismi di cui è vietata l'introduzione.
Per cui, per l'esportazione di piante nel Regno Unito, sarà necessario effettuare un trattamento insetticida (oltre al controllo visivo per la rimozione delle uova) per ottenere il certificato fitosanitario.
Pochazia shantungensis passa l'inverno sotto forma di uovo, che poi schiude dando origine alle forme giovani e poi agli adulti.
Le uova che vengono deposte in solchi sui giovani rami, sono protette da una rete di filamenti di cera bianca.
Aprile/Maggio è il periodo di schiusura delle uova.
Nel paese di origine fa una sola generazione all'anno, e probabilmente anche da noi si può ipotizzare che non ne faccia di più (almeno per ora).
Il controllo è basato sulla rimozione e la distruzione dei rametti dove sono presenti le uova, mentre gli adulti sono sensibili ai trattamenti insetticidi.
L'altro aspetto importante per il controllo di questo insetto è la sorveglianza e il riconoscimento della sua presenza, per questo mettiamo a disposizione i nostri tecnici per una consulenza tempestiva.
Vi aspettiamo nel nostro negozio di Pistoia, in VIA BONELLINA N.C. 57.
Per maggiori informazioni tecniche e di utilizzo Contattaci
